29/01/2024
Kick-Off Meeting (29/01/2024)
il kick-off meeting del progetto PRIN PNRR ResET è stato tenuto in
formato misto presenza/remoto.
10:00-10:15 Introduzione generale
10:15-10:35 CNR-ISM : Patrick O’Keeffe
10:40-11:00 CNR-NANO: Paola Luches
11:05-11:25 Uni Bologna: Raffaello Mazzaro
11:30 - fine riunione Tavola rotonda
È stata l’occasione per un primo scambio di idee, un confronto sulle prime attività da compiere e la pianificazione dei prossimi passi verso la realizzazione di tutte le milestones progettuali.


10/07/2024
Nell'ambito del progetto ReSET, si offre l'opportunità di condurre attività di ricerca scientifica che va dalla sintesi alla caratterizzazione di materiali innovativi a base diamante e nanoparticelle plasmoniche.
Titoli richiesti: Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento attinente alla tematica del progetto e titolo di dottore di ricerca attinente alla tematica del progetto o esperienza almeno triennale in crescita e funzionalizzazione di materiali e/o superfici nanostrutturati, e/o caratterizzazione di materiali utilizzando spettroscopie ottiche. Le attività si svolgeranno prevalentemente nel laboratorio EFSL nell'Area di Ricerca CNR di Roma - Tor Vergata.
Scadenza: 22/07/2024 - Durata 1 anno da Sett/Ott 2024
Referente scientifico: Patrick O'Keeffe
Posizione Aperta (entro 22/07/2024)
16/11/2024
Inizia una Nuova Ricercatrice nel Progetto ResET
Oggi Flavia Righi Riva inizia un contratto di un anno come ricercatrice TD nell'ambito del progetto di ricerca ResET. La sua atticvità si svolgerà principalmente in crescita e funzionalizzazione di materiali e/o superfici nanostrutturati, e/o caratterizzazione di materiali utilizzando spettroscopie ottiche. Le attività si svolgeranno prevalentemente nel laboratorio EFSL nell'Area di Ricerca CNR di Roma - Tor Vergata.
Durata 1 anno da Nov 2024
Referente scientifico: Patrick O'Keeffe


29/11/2024
Riunione fine primo anno
La riunione della fine del primo anno di attività del progetto PRIN PNRR ResET è stato tenuto online il 29/11/2024.
11:00-11:15 Introduzione generale
11:15-11:35 CNR-ISM : Patrick O’Keeffe
11:40-12:00 CNR-NANO: Eleonora Spurio
12:05-12:25 Uni Bologna: Raffaello Mazzaro
12:30 - fine riunione Tavola rotonda
Nel corso dell'incontro sono stati discussi i progressi compiuti nel primo anno di progetto e sono state pianificate le azioni da realizzare nella seconda metà del progetto.